I tecnici ortopedici del Gruppo Humantech si occupano della realizzazione di ausili tecnici su misura e sistemi di postura.
Le persone che richiedono questo tipo di ausili spesso presentano problematiche a livello neurologico derivanti da malattie degenerative o lesioni midollari.
Si tratta di un lavoro di team che prevede la collaborazione con medici e fisioterapisti per comprendere appieno le esigenze delle persone, l’utilizzo che dovrà essere fatto dell’ausilio e altre sfaccettature relative all’uso dell’ausilio stesso presso il domicilio e nella vita quotidiana.
Gli ausili ortopedici si suddividono in 2 macrocategorie:
- Ausili ortopedici attivi: si tratta di carrozzine leggere e superleggere che permettono una buona mobilità a chi le utilizza offrendo la possibilità di muoversi in uno spazio domestico o esterno.
- Ausili ortopedici passivi: sono sistemi il cui obiettivo principale è posturare la persona e far si che goda del miglior comfort possibile o ancora, correggere eventuali deviazioni causate dalla patologia.
Anche i sistemi di postura si dividono in 2 categorie:
- Sistemi di postura modulari: sono una serie di prodotti combinabili, dal cuscino, allo schienale, al poggia testa sui quali posso essere integrati una serie di fattori come una cintura pelvica o pettorale.
- Sistemi di postura su calco: richiedono una scansione attraverso una cadcam in maniera tale da ottenere un positivo e creare un sistema ad hoc per la persona quando presenta delle gravi patologie come una scogliosi o una spina bifida che richiedono un sostegno e una personalizzazione maggiore rispetto ad un sistema modulare.
La scelta dell’ausilio ortopedico avviene in team: la prescrizione viene fatta dal fisiatra, in base ad una prova effettuata con un terapista occupazionale o un fisioterapista, nella quale si delinea l’ausilio più idoneo attraverso diverse prove e adattamenti sulla persona.